fotonikolai.jpeg
arrow-sx

Agriturismo Boccadifuoco

MENU

​CONTATTI

SP 81 Mitogio C.da Pantalemme

Per info e Booking

info@boccadifuoco.eu 

+39 3397328451

 

festa barbara 167.jpeg

CHI SIAMO

Agriturismo Boccadifuoco

quote

Se un luogo ha una storia, resta nella memoria per sempre

Gli antichi casali, che oggi costituiscono i corpi principali dell'Agriturismo Boccadifuoco, furono costruiti intorno al 1850 con lo scopo di costituire parte della dote di Barbara Tuccari Abbate, due rampolli di un'antica famiglia nobiliare di Castiglione di Sicilia.  Durante l'inverno i giovani aristocratici, con le loro famiglie e i servitori, si allontanavano dalla residenza abituale, nei pressi del castello di Castiglione di Sicilia, per svernare nella tenuta di Mitogio, dove, grazie al vicino Alcantara, il clima è più dolce

Durante la guerra, le famiglie Boccadifuoco Abbate si spostarono a Mitogio per lunghi periodi e raccontavano vecchie storie di famiglia attorno alla “conca”. 

Grazie alle cure e all'amore dell'Avv. Corsaro Boccadifuoco, l'azienda si è arricchita di fiori e pinete e giardini che digradano fino al fiume Alcantara che costeggia il fondo. I casali sono stati restaurati mantenendo la loro originalità, retaggio di una civiltà contadina le cui radici affondano fino alla colonizzazione greca e araba della Sicilia

festa barbara 8.jpeg

CINQUE

ELEGANTI SUITES

festa barbara 8.jpeg

A Mitogio, dal greco mythos e geo, terra del mito, lungo e le sponde del fiume Alcantara, due casali di metà ottocento sono circondati da prati, roseti, pinete e contornati da avocado, ulivi e agrumi. che si estendono per oltre dieci ettari all'interno dell'area protetta Parco Fluviale dell'Alcantara.

Tre discese private al fiume permettono di godere della natura in assoluta privacy per momenti di relax e di avventura.

Da qui è possibil raggiungere facilmente le Gole dell'Alcantara, il canyon più famoso della Sicilia

 

evento.tubing.jpeg

Vivi esperienze uniche

I giardini, l'avocadeto e l'agrumeto che si estendono all'interno dell'area nauralistica protetta e accanto al fiume Alcantara, sono i luoghi ideali per passeggiate e trekking. Da qui è possibile organizzare escursioni sull'Etna o cimentarsi in sport fluviali come rivetrekking, rafting, kayak e hydrospeed anche con guide e istruttori qualificati. Il luogo ideale per avventure e team building​​

img_4155.jpeg

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

Rimani aggiornato su tutte le novità, gli eventi e le promozioni